Rulli per la movimentazione, il trasporto e la lavorazione industriale a Cuneo
Efficienza e precisione: rulli TEGEA per ogni produzione
Efficienza, qualità e continuità produttiva in impianti di automazione, linee di trasporto e processi di finitura
I rulli per movimentazione, trasporto e lavorazione a Cuneo sono elementi chiave per garantire efficienza, qualità e continuità produttiva in impianti di automazione, linee di trasporto e processi di finitura. TEGEA progetta e realizza rulli completi e rulli rivestiti con un approccio ingegneristico orientato alla prestazione: il dimensionamento corretto, la scelta dei materiali e la definizione delle tolleranze assicurano precisione, durata operativa e ripetibilità dei risultati. Grazie a un parco macchine 4.0 e a procedure di collaudo strutturate, offriamo forniture singole e in serie, con tempi certi e tracciabilità.
Rulli bombati e raggiati
Soluzioni avanzate per il centraggio e la stabilità nei sistemi di trasporto
I rulli bombati e raggiati rappresentano componenti fondamentali nei sistemi di movimentazione, e la loro importanza non può essere sottovalutata. Questi elementi sono progettati specificamente per mantenere il nastro trasportatore o i materiali in posizione centrale, contribuendo in modo significativo a garantire un funzionamento efficiente e sicuro in qualsiasi ambiente di lavoro. La stabilità che forniscono è essenziale per prevenire deviazioni e ridurre il rischio di malfunzionamenti, assicurando così una manutenzione minima e una produttività ottimale.
TEGEA è orgogliosa di offrire una gamma completa di soluzioni, tra cui:
- Fornitura di rulli completi: questi rulli sono progettati e realizzati su misura per soddisfare le specifiche esigenze del cliente, garantendo così un’ottimizzazione del processo di movimentazione.
- Servizio di rivestimento: offriamo un’adeguata applicazione di materiali specifici su rulli esistenti, per migliorarne le prestazioni e la durata operativa.
- Sgommatura e rigommatura: questo servizio comprende la rimozione del vecchio rivestimento e l’applicazione di uno nuovo, permettendo di ripristinare le funzionalità dei rulli usurati e prolungarne così la vita utile.
Con TEGEA, puoi contare su prodotti e servizi di alta qualità, pensati per ottimizzare i tuoi sistemi di movimentazione.
Caratteristiche principali
- Materiali di rivestimento: poliuretano, gomma, silicone e altri polimeri, scelti in base alle specifiche necessità dell'applicazione.
- Materiali idonei al contatto con alimenti: possibilità di produzione con materiali certificati per l'industria alimentare.
- Design del rullo bombato: caratterizzato da una sezione centrale piana e da lati inclinati, progettati su specifica del cliente per garantire un centraggio ottimale del nastro trasportatore.
- Design del rullo raggiato: presenta una superficie arcuata, comunemente definita "a schiena d'asino", perfetta per applicazioni che richiedono un contatto continuo e uniforme con il materiale trasportato.
- Dimensioni personalizzabili: pealizzati su misura, con la possibilità di produrre rulli di dimensioni sia piccole che grandi, in base alle esigenze del cliente.
Vantaggi rispetto ai rulli cilindrici tradizionali
- Centraggio automatico: la forma bombata o raggiata del nastro gioca un ruolo fondamentale nel mantenere il materiale trasportato esattamente al centro. Questo design innovativo riduce significativamente le deviazioni del nastro, contribuendo così a una minore usura nel lungo termine. Infatti, mantenere il materiale allineato al centro non solo migliora l'efficienza del trasporto, ma anche la sicurezza generale dell'operazione.
- Maggiore stabilità: l'adozione di questa forma aiuta a migliorare la stabilità del nastro, prevenendo sbandamenti e deviazioni indesiderate durante il trasporto. Questa maggiore stabilità è cruciale per proteggere il materiale trasportato e garantire che le operazioni si svolgano senza intoppi, minimizzando il rischio di incidenti e possibili danni all'infrastruttura.
- Riduzione dell'usura: un corretto allineamento del nastro non solo aumenta l'efficienza operativa, ma diminuisce anche l'usura sia del nastro stesso che dei rulli coinvolti. Questa riduzione dell'usura non solo contribuisce a una maggiore durata operativa del sistema nel suo complesso, ma aiuta anche a contenere i costi di manutenzione nel lungo periodo, permettendo un investimento più sostenibile e redditizio.
Settori di applicazione
- Trasportatori a nastro: utilizzati per mantenere il nastro centrato durante il funzionamento, essenziale in settori come l'industria mineraria, alimentare e manifatturiera.
- Processi di coil coating: nei sistemi di rivestimento delle lamiere, i rulli bombati e raggiati assicurano che i coil di lamiera rimangano centrati, garantendo una lavorazione uniforme e di qualità.
- Movimentazione di materiali: ideali in applicazioni dove è fondamentale il corretto posizionamento del materiale sul nastro, come nella logistica e nella distribuzione.
- Settore alimentare: utilizzati in impianti di lavorazione e confezionamento dove è richiesto il contatto con alimenti.
Grazie alla nostra esperienza, supportiamo i clienti nella scelta del rullo bombato o raggiato più adatto alle loro esigenze.
Nella galleria sottostante, trovi alcuni esempi di articoli tecnici realizzati.
Puoi anche esplorare la nostra Galleria completa per visualizzare altri prodotti e trovare ispirazione per la tua applicazione.
Nome
Descrizione
Rulli rigati
Soluzioni specializzate per una movimentazione efficiente
I rulli rigati rappresentano componenti fondamentali nei sistemi di trasporto e movimentazione, progettati specificamente per ottimizzare il grip, facilitare il drenaggio dei liquidi e ridurre significativamente lo slittamento dei materiali durante il loro spostamento. Grazie alla presenza di scanalature strategicamente disposte sulla superficie del rullo, si ottiene un miglioramento dell'aderenza e della trazione, rendendo questi rulli ideali per una vasta gamma di applicazioni industriali, dai processi di produzione alla logistica.
TEGEA offre un'ampia gamma di servizi e prodotti per soddisfare le diverse esigenze dei clienti:
- Fornitura di rulli completi: questi rulli sono progettati e realizzati su misura, tenendo conto delle specifiche esigenze e delle condizioni operative del cliente, garantendo così prestazioni eccellenti e durature.
- Servizio di rivestimento: offriamo l'applicazione di materiali specializzati su rulli esistenti, con l'obiettivo di migliorarne ulteriormente le performance e prolungare la loro vita utile.
- Sgommatura e rigommatura: questo servizio include la rimozione del vecchio rivestimento dei rulli usurati e l'applicazione di uno nuovo, permettendo di ripristinare le condizioni ottimali di funzionamento e riportando così i rulli a un'efficienza di lavoro ottimale.
Con la nostra esperienza e il nostro impegno, TEGEA è in grado di fornire soluzioni efficaci e personalizzate che soddisfano le esigenze più complesse dei clienti.
Tipologie di rigature disponibili
Offriamo un'ampia varietà di rigature per soddisfare le diverse esigenze operative:
- Rigatura circolare: scanalature perpendicolari all'asse del rullo, perfette per applicazioni che richiedono un elevato grip.
- Rigatura longitudinale: scanalature parallele all'asse del rullo, ideali per facilitare il drenaggio dei liquidi e prevenire l'accumulo di materiali.
- Rigatura elicoidale: scanalature a spirale attorno al rullo, combinano i vantaggi delle rigature circolari e longitudinali, migliorando sia il grip che il drenaggio.
- Rigatura romboidale: un motivo a forma di rombo sulla superficie del rullo, offre un'aderenza uniforme e stabile.
- Rigatura a spina di pesce: scanalature a forma di "V" rovesciata, efficaci nel deviare i liquidi lontano dalla superficie di contatto, ottimizzando la trazione.
Materiali di rivestimento
A seconda dell'applicazione specifica e della tipologia di superficie con cui il rullo entra in contatto, TEGEA è in grado di selezionare il materiale più idoneo per garantire prestazioni ottimali e durature. Grazie alla nostra esperienza, disponiamo di un'ampia gamma di materiali, tra cui poliuretano, gomma, silicone e materie plastiche, ognuno dei quali offre diverse combinazioni di resistenza all'usura, grip, elasticità e compatibilità con sostanze chimiche o alimentari. Ogni materiale è stato progettato per soddisfare esigenze particolari, assicurando che il tuo rullo performi al massimo in ogni situazione.
Inoltre, il nostro team tecnico esperto è sempre a disposizione per supportarti e guidarti nella scelta del materiale più adatto alle tue esigenze specifiche, consentendoti di ottimizzare il tuo processo produttivo e raggiungere risultati eccellenti. Che tu stia cercando soluzioni per un'applicazione industriale, commerciale o alimentare, siamo qui per aiutarti a trovare la risposta perfetta alle tue necessità.
Vantaggi dei rulli rigati rispetto ai rulli lisci
- Miglior grip: le scanalature strategicamente progettate aumentano significativamente l'attrito tra il rullo e il materiale trasportato, minimizzando così il rischio di slittamento. Questo garantisce un movimento più stabile e sicuro dei materiali, essenziale in ambienti di lavoro dinamici.
- Drenaggio efficiente: le rigature sulla superficie dei rulli sono progettate per facilitare l'evacuazione rapida dei liquidi, prevenendo accumuli che potrebbero compromettere l'aderenza. Questo aspetto è fondamentale per mantenere elevate prestazioni di trasporto e ridurre il rischio di incidenti.
- Riduzione dello slittamento: una trazione ottimale non solo garantisce un trasporto più fluido e controllato dei materiali, ma contribuisce anche a ridurre l'usura dei rulli e a prolungarne la durata operativa. Questo fattore è vitale per aumentare l'efficienza complessiva del sistema di movimentazione.
- Versatilità: la possibilità di personalizzare il tipo di rigatura consente a questi rulli di adattarsi facilmente a un'ampia gamma di applicazioni industriali, rendendoli una scelta ideale per diverse necessità di movimentazione. Questo livello di adattabilità assicura che ogni operazione possa beneficiare della soluzione più efficace per le proprie esigenze specifiche.
Settori di applicazione
I rulli rigati trovano impiego in numerosi settori, tra cui:
- Industria siderurgica: utilizzati negli slitter per coil, dove contribuiscono alla gestione e al controllo della lamiera durante il processo di taglio.
- Industria alimentare: per il trasporto di prodotti su linee di produzione dove è necessario il drenaggio di liquidi o l'aderenza controllata.
- Industria cartotecnica: facilitano la movimentazione di carta e cartone, garantendo precisione e controllo.
- Industria tessile: utilizzati nei processi di finitura e trattamento dei tessuti, dove è fondamentale mantenere il materiale in posizione.
- Movimentazione materiali: ideali per nastri trasportatori in ambienti che richiedono un'elevata trazione e controllo del materiale.
Nella galleria sottostante, trovi alcuni esempi di articoli tecnici realizzati.
Puoi anche esplorare la nostra Galleria completa per visualizzare altri prodotti e trovare ispirazione per la tua applicazione.
Nome
Descrizione
Rulli rettificati
Precisione superiore per applicazioni industriali avanzate
I
rulli rettificati
rappresentano una componente essenziale e strategica nei sistemi di movimentazione e lavorazione industriale, aree in cui la precisione dimensionale e la qualità della superficie sono fondamentali per garantire risultati ottimali. Il processo di rettifica, essendo una forma di finitura meccanica, consente di ottenere superfici caratterizzate da una rugosità minima. Questo non solo assicura tolleranze dimensionali estremamente ristrette, ma contribuisce anche a una finitura superficiale di alta qualità, indispensabile per il corretto funzionamento delle apparecchiature.
TEGEA offre una gamma di soluzioni su misura, tra cui:
- Fornitura di rulli completi: rulli progettati e realizzati su misura per soddisfare le specifiche esigenze dei clienti, garantendo un perfetto adattamento ai processi produttivi.
- Servizio di rivestimento: applicazione di materiali specializzati su rulli esistenti, mirata a migliorarne le prestazioni e prolungare la loro vita utile.
- Sgommatura e rigommatura: rimozione del vecchio rivestimento e applicazione di uno nuovo su rulli usurati, con l’obiettivo di ripristinare le condizioni ottimali di funzionamento e garantire una performance efficace e duratura nel tempo.
Grazie a queste soluzioni, TEGEA si pone come partner affidabile nel settore, assicurando che ogni componente soddisfi i più elevati standard di qualità e funzionalità.
Vantaggi dei Rulli Rettificati
- Miglioramento della Rugosità Superficiale: la rettifica rappresenta un processo essenziale che consente di ottenere superfici estremamente lisce, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell'attrito. Questo non solo ottimizza le performance durante le fasi di lavorazione, ma migliora anche l'efficienza complessiva dei processi produttivi, garantendo risultati più consistenti e di alta qualità.
- Precisione Dimensionale Elevata: la rettifica è fondamentale per garantire tolleranze minime, che sono assolutamente essenziali per un'ampia gamma di applicazioni che richiedono un alto grado di accuratezza e precisione. Questo livello di esattezza è cruciale in settori dove anche un piccolo errore può compromettere l'intera produzione.
- Riduzione dell'Usura: una superficie più liscia si traduce in una significativa diminuzione dell'attrito, che a sua volta non solo prolunga la vita operativa del rullo, ma contribuisce anche a ridurre i costi complessivi di manutenzione. Un approccio proattivo alla gestione della superficie è quindi vantaggioso sia dal punto di vista economico che operativo.
- Versatilità nei Materiali di Rivestimento: questo processo offre la possibilità di rivestire i rulli con diversi materiali, come poliuretano, gomma, silicone e altri, consentendo di adattarsi perfettamente alle specifiche esigenze applicative. Questa flessibilità è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali in vari contesti industriali, garantendo che i rulli soddisfino i requisiti specifici di ciascuna applicazione.
Settori di Applicazione
I rulli rettificati trovano impiego in una vasta gamma di settori industriali, ognuno con requisiti specifici e sfide uniche. Tra questi possiamo evidenziare:
- Industria Cartaria: questi rulli sono fondamentali per il trasporto e la lavorazione della carta. La loro progettazione garantisce delicatezza, fondamentale per evitare danneggiamenti alle delicate superficie della carta, e resistenza, permettendo l'operazione anche in condizioni di alta umidità, che possono essere tipiche di questo settore.
- Industria Tessile: nel campo della lavorazione dei tessuti, i rulli rettificati sono impiegati nei processi di finitura e trattamento. Questi rulli assicurano un elevato livello di precisione e controllo durante la movimentazione dei materiali, elementi che sono cruciali per mantenere la qualità finale dei prodotti tessili.
- Industria Alimentare: qui, i rulli vengono utilizzati per il trasporto di prodotti sulle linee di produzione. È essenziale che questi rulli soddisfino gli alti standard igienici richiesti, poiché qualsiasi contaminazione potrebbe compromettere la sicurezza alimentare, quindi la capacità di prevenire contaminazioni è una caratteristica fondamentale.
- Industria Siderurgica: in questo settore, i rulli sono utilizzati in applicazioni che richiedono non solo una forte resistenza a carichi pesanti, ma anche la capacità di operare a temperature elevate. Queste caratteristiche sono cruciali per mantenere la precisione e l'affidabilità durante i processi di lavorazione dei metalli.
- Movimentazione Materiali: i rulli rettificati sono ideali per l’utilizzo in nastri trasportatori e sistemi di movimentazione. In questi contesti, è richiesta un'alta precisione e durata nel tempo, poiché il movimento efficiente dei materiali è cruciale per il funzionamento di molti processi produttivi.
- Verniciatura Industriale: infine, i rulli verniciatori specifici per il settore della verniciatura dei coil di lamiera giocano un ruolo importante, garantendo un'applicazione uniforme e controllata della vernice sulla superficie metallica. Questo è fondamentale per ottenere una finitura di alta qualità e per proteggere il materiale sottostante dalle condizioni ambientali.
Nella galleria sottostante, trovi alcuni esempi di articoli tecnici realizzati.
Puoi anche esplorare la nostra Galleria completa per visualizzare altri prodotti e trovare ispirazione per la tua applicazione.
Nome
Rulli rettificati
Rulli biconici
Precisione e affidabilità nella movimentazione di tubi
I rulli biconici TEGEA sono progettati per assicurare un trasporto fluido e controllato di tubi e materiali cilindrici su linee di movimentazione e rulliere. La loro forma conica permette un adattamento preciso al diametro dei tubi, ottimizzando il contatto e garantendo una guida stabile durante il trasporto.
Offriamo rulli completi, possiamo eseguire solo il rivestimento su commissione o effettuare la rigommatura di rulli usurati, rimuovendo il vecchio materiale e applicando un nuovo rivestimento. Grazie alla nostra esperienza, assistiamo i clienti nella selezione del materiale, della durezza e della geometria ideale, assicurando la massima efficienza operativa per ogni applicazione.
Caratteristiche principali
- Forma conica per una guida stabile: migliora il contatto con i tubi e garantisce un trasporto fluido.
- Resistenza all’usura e agli agenti chimici: superfici progettate per cicli di lavoro intensivi in ambienti industriali impegnativi.
- Ampia gamma di materiali: poliuretano, gomma, silicone e materiali plastici, personalizzati in base all’applicazione.
- Personalizzazione della durezza: disponibili in durezze da 10 Shore A a 85 Shore D per ottimizzare grip e resistenza.
- Soluzioni su misura: possibilità di fornire rulli con geometrie personalizzate e caratteristiche specifiche per il cliente.
Settori di applicazione
I rulli biconici TEGEA trovano impiego in diversi settori industriali, ognuno dei quali beneficia delle loro caratteristiche uniche e della loro funzionalità. Nel settore della siderurgia, questi rulli vengono utilizzati per il trasporto e la movimentazione di tubi metallici, garantendo efficienza e sicurezza nelle operazioni di carico e scarico. Nel petrolchimico, svolgono un ruolo fondamentale nel supportare i processi di trattamento e movimentazione di condotte e tubazioni, contribuendo a mantenere i flussi di lavoro fluido e senza intoppi. Anche nel campo delle costruzioni, i rulli biconici TEGEA sono indispensabili, poiché vengono impiegati nelle linee di trasporto per tubi in PVC, cemento e materiali edili, facilitando le operazioni di costruzione. Inoltre, troviamo applicazioni in altri settori industriali, dove è necessaria una movimentazione precisa e sicura di materiali cilindrici. Grazie alla nostra comprovata esperienza, ci impegniamo a supportare i clienti nella scelta del rullo biconico più adatto alle loro specifiche esigenze, assicurando soluzioni personalizzate per ogni contesto industrioso.
Perché scegliere TEGEA
Il tuo partner unico per soluzioni meccaniche complete e personalizzate
Un unico partner per: analisi applicativa, progettazione CAD/CAM, lavorazioni meccaniche, rivestimento e rettifica, collaudo e documentazione tecnica. Questo approccio end-to-end garantisce coerenza dalla prima campionatura alla produzione, con tempi chiari e assistenza tecnica dedicata. Siamo il riferimento per rulli per movimentazione, trasporto e lavorazione a Cuneo, con soluzioni configurate sulle priorità operative del cliente.
DOMANDE GENERALI
& RISPOSTE
Hai delle domande sulla nostra attività? Trova le risposte qui di seguito!
Quali dimensioni potete realizzare?
Produciamo rulli di piccole e grandi dimensioni, singoli o in serie, con anime e rivestimenti dimensionati in base ai carichi e alle velocità di linea.
È possibile rigenerare rulli usurati?
Sì. Offriamo sgommatura e rigommatura con rimozione del vecchio rivestimento, nuova applicazione e rettifica finale, riducendo tempi e costi rispetto al nuovo.
Che materiali di rivestimento sono disponibili?
Poliuretano, gomme speciali, silicone e plastiche tecniche, in diverse durezze e finiture per bilanciare grip, usura e pulizia del processo.
Fornite documentazione di collaudo?
Su richiesta, rendiamo disponibili report di controllo dimensionale, rugosità, concentricità e adesione, oltre a eventuale bilanciatura dinamica.
Potete supportarci nella scelta del rullo?
Certamente. Analizziamo applicazione, ambiente e obiettivi di processo per indicare il rullo più idoneo, anche con test preliminari quando necessario.
Cerchi una tipologia di rulli in particolare?
Contattaci per una consulenza su rulli per movimentazione, trasporto e lavorazione a Cuneo.